L’impressionismo, movimento artistico nato nella seconda metà del XIX secolo, rappresenta una vera e propria rivoluzione nell’arte figurativa. Esso si contrappone all’accademismo e alle regole
Categoria: Quando

Leonardo da Vinci, uno dei più grandi geni della storia, è nato il 15 aprile 1452 a Vinci, una piccola cittadina nella regione italiana della

Elisabetta, meglio conosciuta come Sissi, è stata una delle figure più affascinanti della storia europea. Nata il 24 dicembre 1837 a Monaco di Baviera, la

Siete pronti per scoprire la top 7 dei problemi più comuni che affliggono chi come me ha la tendenza a dimenticare qualcosa durante i viaggi?

Caravaggio, uno dei più grandi maestri della pittura italiana, nacque nel 1571 a Milano. Il suo vero nome era Michelangelo Merisi, ma è noto come

La Torre Eiffel, iconico simbolo di Parigi e dell’intera nazione francese, fu costruita tra il 1887 e il 1889 in occasione dell’Esposizione Universale che si

Giotto di Bondone, uno dei più grandi pittori del XIV secolo, nacque intorno al 1266 nella città di Vespignano, in Toscana, Italia. La sua data

La Gioconda, anche conosciuta come Monna Lisa, è un celebre dipinto realizzato da Leonardo da Vinci, uno dei più importanti artisti del Rinascimento italiano. Quest’opera

Pablo Picasso, uno dei più grandi e influenti artisti del XX secolo, è nato il 25 ottobre 1881 a Malaga, in Spagna. Nacque in una

Il Rinascimento rappresenta una delle epoche più affascinanti e rivoluzionarie della storia dell’umanità. Questo movimento culturale, artistico e scientifico, che si sviluppò in Europa tra

Venezia, una delle città più iconiche e affascinanti al mondo, vanta una storia ricca e complessa. Fondata ufficialmente il 25 marzo del 421, questa città

La Torre Eiffel, uno dei simboli più iconici di Parigi e dell’intera Francia, è stata costruita tra il 1887 e il 1889 in occasione dell’Esposizione

La Reggia di Versailles, uno dei gioielli architettonici più famosi al mondo, ha una storia che risale al XVII secolo. La sua costruzione iniziò nel

Luigi Pirandello, uno dei più grandi scrittori e drammaturghi italiani del XX secolo, nacque il 28 giugno 1867 a Agrigento, in Sicilia. La sua vita

Vincent van Gogh, uno dei pittori più famosi e influenti nella storia dell’arte, è nato il 30 marzo 1853 a Zundert, un piccolo villaggio nella

Pablo Picasso, uno dei più grandi artisti del XX secolo, ci ha lasciati il 8 aprile del 1973, all’età di 91 anni. La sua morte

Gucci, una delle case di moda più iconiche al mondo, è nata nel lontano 1921 a Firenze, in Italia. Fondata da Guccio Gucci, un artigiano

Frida Kahlo, celebre pittrice messicana, è un’icona dell’arte moderna. Nata il 6 luglio 1907 a Città del Messico, la sua vita è stata un susseguirsi

La festa di San Patrizio, patrono dell’Irlanda, è un evento molto atteso che si celebra ogni anno il 17 marzo in tutto il mondo. Questa

La Biennale di Venezia, nota manifestazione dedicata alle arti visive che si svolge ogni due anni nella suggestiva cornice della città lagunare, rappresenta uno degli

La famosa Fontana di Trevi, uno dei simboli più iconici di Roma, è stata costruita nel XVIII secolo. Il lavoro di edificazione di questo maestoso

Il cubismo è un movimento artistico nato nel 1907, che ha rivoluzionato radicalmente la percezione e l’interpretazione dell’arte. Nasce dall’intraprendenza e dalla genialità degli artisti

Il futurismo, movimento artistico e letterario nato nella prima metà del XX secolo, rappresenta una delle correnti culturali più innovative e radicali della storia. Fondato

La Basilica di San Pietro, uno dei luoghi più iconici e visitati del mondo, è un’opera architettonica di straordinaria bellezza e importanza storica. Situata all’interno

Il neoclassicismo nasce nel XVIII secolo come un movimento artistico e culturale che si ispira al periodo dell’antica Grecia e Roma. Questo stile si proponeva

Il passaggio dal medioevo al rinascimento è un momento di grande importanza nella storia dell’umanità. Questa transizione, che avviene gradualmente nel corso del XV secolo,

Il barocco, uno dei movimenti artistici e culturali più rilevanti nella storia dell’arte occidentale, nacque nel XVI secolo in Europa, prendendo forma soprattutto in Italia.

Il Museo delle Illusioni di Milano, che sarà aperto fino a quando, è una straordinaria attrazione che offre un’esperienza unica nel suo genere. Situato nel

Frida Kahlo, una delle più grandi icona dell’arte del XX secolo, ci ha lasciato il 13 luglio 1954, ma la sua eredità continua a influenzare

La Biennale di Venezia, uno dei più prestigiosi eventi culturali internazionali, si avvia alla sua conclusione. Ogni anno, artisti e creativi provenienti da tutto il