La cupola di Santa Maria del Fiore è uno degli elementi architettonici più iconici di Firenze, simbolo indiscusso della città e della sua grandezza artistica.
Categoria: Maria

Maria Maddalena è una figura significativa nella storia cristiana, conosciuta principalmente come una delle discepole più fedeli di Gesù. Tuttavia, la sua morte rimane un
Maria Pia Giancaro è una nota figura italiana nel mondo dello spettacolo e del giornalismo. Nata a Roma, si è distinta per la sua carriera

La Cattedrale di Santa Maria del Fiore, situata nel cuore di Firenze, è uno dei più imponenti e significativi edifici religiosi del mondo. La sua

Santa Maria Vittoria è un nome molto speciale e significativo nell’onomastica italiana. Questo nome unisce la devozione a Maria, madre di Gesù, con la vittoria,

La cupola di Santa Maria del Fiore, simbolo indiscusso di Firenze, è un capolavoro dell’architettura rinascimentale. Il suo schema di costruzione, ideato dal geniale Filippo

Santa Maria sopra Minerva è una delle chiese più importanti e pregiate di Roma, nonché una delle principali sedi dell’Ordine dei Frati Predicatori. Questo imponente

Maria Lai è stata una delle artiste italiane più influenti del secondo dopoguerra, nota per le sue opere profondamente concettuali e poetiche. Nata in Sardegna

Santa Maria Novella è una delle chiese più antiche e prestigiose di Firenze, famosa per la sua storia e la sua bellezza. Situata nel cuore

Santa Maria Novella e gli Uffizi rappresentano due delle attrazioni turistiche più iconiche e visitate di Firenze, la città dell’arte. Santa Maria Novella, con la

Maria Lai, considerata una delle più grandi artiste contemporanee italiane, ha dedicato gran parte della sua vita all’arte e alla creazione di opere che hanno

L’interno delle opere di Santa Maria Novella, affascinante complesso architettonico situato nel cuore di Firenze, custodisce una straordinaria ricchezza artistica. Attraversando i suoi spazi, si

Franco Maria Ricci è uno dei nomi più noti nel mondo dell’editoria italiana. Nato il 25 ottobre 1937 a Parma, ha dedicato la sua vita

La croce dipinta di Santa Maria Novella è una delle opere più significative e preziose nell’ambito dell’arte sacra. Realizzata nel XIII secolo da alcuni dei